Domanda:
Che ne dite? Parliamo un po' di Wrestling?
Francesco Alfieri - "Lα яαzα ιs вα¢к"
2013-08-28 13:44:00 UTC
Sono giorni che,tra troll,cloni, e litigi vari non vedo una singola domanda riguardante il Wrestling,così ho deciso di riproporre alcune tematiche che,in passato,avevano ricevuto pochissime risposte.

1) La Royal Rumble: una stipulazione amata pressoché da tutti,in particolar modo da chi predilige match con un alto numero di contendenti,ma pensandoci,quanto è difficile riuscire ad organizzarla? Mantenere un filo logico è il problema più grande,anche se,in alcune situazioni,il caos può generare una successione di eventi che aiutano ad aumentare l'interesse collettivo,quindi i ratings;non meno importante è la scelta dei nomi,che quasi sempre vede la presenza di troppi upper carder e main eventer a discapito di tutti gli altri incontri. Una cosa è certa: una buona RR è sempre il frutto di un ottimo lavoro dei booker e delle capacità improvvisative delle superstars.Per voi,invece,cosa non deve mancare in una Royal Rumble? Cosa occorre per renderla piacevole?

2) Caso Mass Transit - Chris Benoit: recentemente avevo espresso pareri su queste due vicende,ambedue accomunate dalla cattiva pubblicità fatta dai mass media pur essendo,in fin dei conti,due storie completamente diverse. Quale dei due,per voi,contribuì a dare un' immagine sbagliata del Pro-Wrestling,non tenendo conto delle eventuali colpe o estraneità delle federazioni?

3) Cimentandosi solo nella WWE/WWF: da sempre ogni buon appassionato di questo sport-entertainment si è sempre domandato quale fosse il match "migliore" di sempre,non riflettendo su quanto complesso e generico sia questo termine;mi vien da pensare a pezzi di storia come Hogan vs André The Giant ma anche a capolavori post contemporanei come Benoit vs Kurt Angle,come si spiega? Sono due mondi completamente diversi,nella loro bellezza,per cui come faccio a scegliere? Sarebbe opportuno trovare un incontro che riesca ad amalgamare più pregi (importanza storica,qualità del lottatto,costruzione della feud e risvolti) o uno che prevalga nettamente in una di esse? Voi quale ragionamento adottate?

3) Rumors su AJ Styles: non dovrò certo dirvi io che questo grande personaggio sia al centro di notizie importanti.Su Twitter parlava di un ritorno alla ROH, o forse l'approdo in Giappone se non addirittura in WWE,ipotesi possibile tanto quanto un turn heel di Cena;per voi accadrà davvero qualcosa? Nel caso tutto ciò fosse vero,ma ne dubito,come reagirebbe la TNA dopo aver perso un così grande pezzo di storia?

4) Ricardo Rodriguez: forse il titolo è errato,la domanda vera e propria sarebbe questa:fino a che punto la WWE può essere prevedibile,nei suoi work? Non ho ancora capito il senso di questa alleanza con RVD,destinata a durare poco più di un mese. E' possibile che la WWE sia diventata così poco originale? Siamo noi troppo intelligenti,o loro ad essere troppo stupidi? Mi sto scervellando,ma non riesco ugualmente a trovare un'altra ipotesi.

Penso di essere stato meno crudele del solito,non importa xD

Alla prossima!
Sette risposte:
Cice 19 - вα∂ ιиfℓυєи¢є ωσяѕнιρρєя
2013-08-29 00:21:50 UTC
1) Beh, la Royal Rumble è un match a sè in cui però non deve mai mancare il lottato. Mi spiego meglio: è sempre un match di wrestling non una scazzottata al bar di sabato sera, quindi i fans hanno il diritto di vedere nell'arco del match buoni segmenti a livello lottato, cosa possibile solo grazie a wrestler capaci.

Un'altra caratteristica che deve avere questa stipulazione per la sua buona riuscita è il fatto di limitare al minimo le pause: lo so, è molto difficile da realizzare ma volendo (si prende come esempio il caso della RR 2004) questo si è verificato e ha dato ottimi frutti.

Non devono poi mancare i riferimenti alle storyline in corso oppure a storyline nascenti: sempre alla RR 2004 (si è capito che è la mia preferita?) si sono avuti due esempi di questo tipo, prima con il segmento Foley-Orton e poi con quello Goldberg-Lesnar.

Non deve mancare neanche il comedy, ma questo non deve essere una cosa forzata, una cosa che viene messa lì solo "perchè si deve fare": per fare un esempio, gli interventi di Hurricane nel 2002 e di Ernest "The Cat" Miller nel 2004, oltre a dare riposo agli altri wrestler in gioco, hanno dato quel sapore in più alla Rumble con Hurricane che tenta la doppia Chokeslam su HHH e Austin e Miller che si mette a ballare al centro del ring prima di essere sbattuto fuori dopo pochi secondi. Ecco questo è un comedy che ci sta. Discorso diverso vale per quanto assistito nel 2011 nella RR a 40 uomini in cui Foley e Santino si sono sfidati a colpi di calzini: Socko vs. Cobra, ecco questa è una cosa forzata a parer mio.

Un'altra buona aggiunta a questa stipulazione sono gli spot particolari di atleti agili e "snodabili" (Morrison in versione spider-man mi è piaciuto, mi è piaciuto un po' addirittura Kingston che si salva dall'eliminazione facendo la verticale) ma anche qui non si deve eccedere, non è necessario riproporre ogni anno la stessa cosa, seppur con qualche variazione (l'esibizione di Kingston l'anno scorso l'ho trovata una grande forzatura).

Infine, l'ideale sarebbe iniziare la Rumble con due top wrestler (mi vengono in mente Taker e HBK nel 2008) e rendere la Rissa incerta per quanto riguarda il vincitore (non come è avvenuto l'anno scorso), ma queste due cose sono un plus per arrivare alla lode.

Ah, anche qualche ritorno (sia di leggende sia di wrestler infortunati) è sempre ben accetto... l'importante è non eccedere (parlo soprattutto delle leggende).



2) Per me rispondere a questa domanda è difficilissimo: io amo Benoit nonostante ciò che ha fatto quel maledetto 24 giugno di sei anni fa, ma è impossibile non dire che l'ha fatta grossa. Con quel disgraziato gesto, Chris ha mandato a donne di facili costumi tutto quanto costruito in anni di sofferenza per realizzare il suo sogno più grande. E' inevitabile dire, per quanto mi riguarda, che il caso Benoit abbia avuto una maggiore rilevanza a livello mondiale sia perchè ci è scappato il morto (anzi, i morti) sia perchè è accaduto in un periodo in cui il wrestling era più pubblicizzato a livello mondiale rispetto al 1996 (anno del caso Mass Transit). New Jack sarà anche un figlio di buona donna, uno che dovrebbe essere rinchiuso in un centro psichiatrico ed essere torturato dal mattino alla sera, ma nel 1996 la responsabilità non è sua: Kulas celò la sua vera età pur di combattere sapendo ciò a cui sarebbe andato incontro, quindi in questo caso New Jack non ha tutte le colpe del caso, da attribuire invece alla federazione. Parlando di Benoit, invece, la situazione è ben diversa: è vero che la federazione faceva assumere ai propri wrestler di tutto e di più, ma il gesto di Benoit non è scusabile. Benoit ha ucciso la moglie e il figlio, ma ha avuto la sfortuna (lo so, è paradossale a dirsi) di essere un wrestler, per di più conosciuto a livello globale: ciò ha fatto in modo che la WWE venisse accusata da tutte le parti, che in Italia i wrestler in generali venissero descritti come bestioni di 200 kg (ricordo ancora lo squallido servizio del TG1) il che comportò la cancellazione dai palinsesti degli show WWE.

Quindi alla fine della fiera, mi duole dirlo, il caso Benoit è più grave del caso Transit in quanto i morti non possono resuscitare, a differenza dei feriti che possono essere curati e rimessi in sesto (come accadde a Kulas, poi morto per ben altri motivi). Tutto ciò non toglie il fatto che secondo me bisognerebbe separare realtà e finzione: non è giusto che Benoit non possa neanche essere menzionato, ma questo non è il momento in cui parlarne.





Continuo con il secondo account :)
Adriano
2013-08-29 08:31:54 UTC
1) Nella Royal Rumble non devono mancare la spettacolarità e i colpi di scena , tipo uno che entra quasi per primo e poi la vince , anche se eviterei le esagerazioni , tipo far fare questa impresa a un peso leggero , come fecero con Rey Misteryo va a scapito della credibilità .

2)La WWE ha avuto e ha tuttora la coda di paglia nei confronti di Benoit , non tanto per la tragedia che è accaduta , ma perché ha paura di farsi una cattiva pubblicità anche solo nominandolo qualche volta , non dico metterlo nell ' HOF , secondo me la WWE qualche responsabilità ce l' ha eccome , Eddie Geurrero , Benoit e Brian Adams si servivano tutti alla stessa industria farmaceutica , è vero che i tre casi sono diversi Eddie faceva uso di droghe anche al di fuori del wrestling , Benoit secondo me ha fatto quel gesto orribile anche condizionato mentalmente da alcuni farmaci che ti mandano in pappa il cervello e la WWE ha chiuso troppe volte gli occhi senza controllare , e magari qualcuno di loro poteva ancora essere in vita

3) Secondo me ognuno al suo match preferito , chi preferisce la tecnica , chi la forza bruta dei wrestler , chi il carisma io personalmente non mi toglierò mai dalla testa l' hell in a cell tra Undertaker e Mankind , che non sarà magari per molti il migliore , ma per me lo è stato

3* ) Farebbe una grande cavolata la TNA a lasciarselo scappare , ma bisogna anche capire il momento brutto che sta passando la Tna , comunque senza Aj styles rischiano veramente di fare una finaccia , potrebbe approfittarne la WWE ma se non può garantirgli un ruolo da protagonista forse è meglio per la sua carriera passare alla ROH , lì verrebbe di sicuro valorizzato

4) Anche io non ho capito sinceramente perché hanno affiancato Rodriguez a RVD , che non ne ha bisogno di un manager , forse ci sarà già il tradimento a Night of champion per far cincere Del Rio e sinceramente la ritengo una mossa troppo stupida e prevedibile
anonymous
2013-08-29 12:29:30 UTC
Scusa Fra, ho visto solo ora di aver saltato una domanda, visto che c'è un piccolo errore di numerazione :)



3. Ne parlavo proprio recentemente di questa cosa, da tempo immemore il dibattito per eccellenza degli appassionati di wrestlng. Rispondendo a questa domanda, mi viene da pensare a Gianni Clerici, storico giornalista e scrittore di tennis che, più volte, ripeteva di come il fantomatico "Migliore Di Tutti I Tempi" dovrebbe essere la combinazione perfetta di tutti gli elementi migliori dei tennisti della storia: il servizio di Big Bill Tilden, il diritto di Sampras, il rovescio di Borg, la volèe di Wilding ecc. ecc.. Questo poi continuava il suo ragionamento dicendo, ovviamente, che quell'essere non è mai esistito e mai esisterà, bocciando qualsiasi paragone, ma io prendo in prestito solo la prima parte, perchè, secondo me, con il wrestling il paragone regge, e alla grande. Certo, non potremo mai avere un match con la tecnica di Benoit vs Angle, l'atmosfera di Andrè-Hogan, la spettacolarità di un Mysterio-Guerrero di Halloween Havoc '97, la violenza pura di Foley-Edge, e potrei andare avanti. Ma il miglior compromesso è trovare un match che raccolga il maggior numero possibile di queste caratteristiche, seppur non ad un livello non eccelso, ma quantomeno accettabile. Il miglior match di ogni tempo non potrà essere Hogan-Andrè, assolutamente nullo sul quadrato, ma neanche Angle-Benoit, poca roba per quanto riguarda l'atmosfera, ma neanche Foley-Edge o Mysterio-Guerrero. Secondo me, la miglior sintesi possibile di tutto ciò si trova in HBK-Undertaker di Wrestlemania 26. Tecnica? Sì, tanta, grazie soprattutto a Michaels. Pathos? Raramente ne ho visto così tanto. Atmosfera? Main event di Wrestlemania, Streak vs Career. Librazioni aeree? Non male, ancora grazie a Michaels. Violenza? Senza sangue e chiodi, ma tante sonore mazzate. Il tutto racchiuso nel più classico dei 5 star match.



Ciao :)
anonymous
2013-08-29 12:08:41 UTC
Ciao Francesco :)



1. Con un concept così straordinario, un insieme che praticamente si unisce da solo, penso sia più difficile ideare una Rumble scadente piuttosto che una eccitante. La gente spesso e volentieri si scalda solo per l'ingresso di un'atleta importante, ed è proprio questo, per quanto mi riguarda, il punto clou. Nel momento stesso in cui, all'interno della Rissa Reale, sono presenti 6/7/8 main eventer e un'altra decina di upper carder, più la restante parte composta da mid carder e qualche low carder, fallire è praticamente impossibile. Il difficile arriva quando ci si ritrova a creare una grande Rumble con 3/4 main eventer veri e una marea di mid/low carder. E ciò è soggetto spesso e volentieri all'andamento della federazione nelle settimane precedenti: più è "in forma", le storyline girano, le superstar sono over, più la Rumble ha successo. Qualche esempio? Quelle che, quasi sicuramente, sono le 2 migliori Rumble di sempre (1992 e 2007) avevano talmente tanto star power da far impallidire. Nella prima (particolare, con il titolo in palio), erano presenti Flair, Hogan, Justice, Macho Man, Piper, Snuka, HBK, Bulldog e potrei ancora andare avanti. Nel 2007 Undertaker, HBK, Kane, Orton, Edge, Benoit, RVD e altri ancora. Poi, ovviamente, bisogna differenziare una Rumble accettabile (star-power) con una Rumble eccellente (star-power + molto altro). Cos'è quel molto altro? Sorprese, avvenimenti inaspettati. Eliminazioni di favoriti in tempi non sospetti, nuove evoluzioni per l'ormai classico "John Morrison Memorial", e soprattutto un finale emozionante con due vere top star assolute. Non a caso, il finale probabilmente migliore di sempre fu nel 2007, con HBK e Undertaker a duellare per oltre 5 minuti sul ring.



2. L'avvenimento Benoit fu totalmente di un'altra schiera rispetto al caso Mass Transit, per un'infinità di motivi. Benoit uccise e si uccise, Kulas morì tempo dopo, ancora non si sa se davvero per le lesioni provocate da quel pazzo malato di New Jack. Ma, soprattutto, sono altri due fattori ad evidenziare l'enorme differenza. Il periodo, 10 anni di differenza, e in 10 anni i mass media hanno cambiato totalmente faccia. Non sono neanche sicuro che parlarono così tanto del caso Transit, mentre Benoit costò alla WWE milioni in sponsors, contratti e merchandasing. Basti pensare ad Italia 1, che rescisse immediatamente ogni legame con Stamford. E poi, il luogo. Il primo, la ECW degli anni '90, a tutti gli effetti la indy più importante di sempre, ma pur sempre una indy. Il secondo, la WWE del 2007, un prodotto globale commercializzato ovunque e famoso in tutto il mondo. Ciò cambia drasticamente gli scenari: il caso Benoit fu nettamente più dannoso per il wrestling che Mass Transit.



3. La TNA ora come ora è allo sbando totale. Anche solo sentire voci sul fatto che il suo miglior performer nonchè unico original vero insieme a Daniels, possa andarsene, dovrebbe far capire molte cose. La TNA resiste perchè mantenuta in vita da Panda Energy e Spike TV, con quest'ultima rete televisiva che mai la mollerà, avendo in Impact il suo programma di punta. Ma Panda Energy non starà a guardare ancora a lungo. Detto questo, per Styles la TNA è stata, per tutta la sua carriera, croce e delizia. E' diventato famoso grazie alla TNA, ma è stato limitato per oltre 10 anni in una federazione minore. E se non andò in WWE nel 2002, ora, a 37 anni, per lui ricominciare sarebbe troppo. Alla fine rimarrà in TNA, la WWE non è una strada percorribile, mentre la ROH è quasi sicuramente nel suo futuro. Vedremo...



4. Quando guardo la WWE, ho spesso la sensazione che ci siano booker di Serie A e booker di serie B. Siamo in un periodo florido per Stamford: show settimanali solidi, PPV di altissimo livello (ottimo Payback, spettacolare Summerslam), storylines assolutamente avvincenti (Bryan-Corporation. Poi, ti giri, e vedi il giro titolato di SD, reso gradevole solo e unicamente grazie ai performer che lo popolano. Del Rio, Christian e RVD, tutti e tre capaci di tirar fuori ottimi match, non ultimo quello tra il messicano e il canadese a Summerslam. La scelta di Ricardo è veramente assurda. Il suo tradimento per tornare da Alberto è quotato a 1.10. E poi, questa malsana idea di anticipare palesemente i risultati del PPV, con dei match non titolati a Smackdown che si concludono SEMPRE con la vittoria dello sfidante (???), quindi, in PPV, è Del Rio a vincere. E' successo con Christian (2 vittorie a SD, sconfitta a Summerslam), succederà anche ad RVD che ha sconfitto il campione nell'ultima puntata dello show blu.
Cice 19 - вυℓℓуиαтισи
2013-08-29 07:24:02 UTC
3) Qui, più o meno, torniamo sul ragionamento fatto nella prima domanda (escluso ovviamente il fattore comedy). Il match perfetto deve contenere emotività, grande storytelling e importanza storica, a cui si è aggiunta da vent'anni a questa parte la componente del buon lottato. Hai detto bene: Andrè vs. Hogan è stato IL match, quello riconosciuto unanimemente come pietra miliare della disciplina ma, come si può notare, la qualità del lottato è scarsa (ovviamente erano altri tempi). Con il passare del tempo la qualità del lottato è migliorata ed è andata ad affiancare emotività, storytelling e importanza storica. Ragionando in questo senso, non si possono non citare i match Hogan vs. Rock (WM X-8), HBK vs. Flair (WM XXIV) Taker vs. HBK (WM XXVI) e ancor di più Taker vs. HHH (WM XXVIII). Questi secondo me, aggiunti ad Andrè vs. Hogan (e a pochi altri) sono i match che rimarranno impressi per sempre nella mente di tutti. Poi ovviamente ci sono stati altre centinaia di grandi match ma che, per un motivo o per l'altro, non potranno mai essere paragonati a quelli sopracitati.



4) Vedere AJ Styles in WWE sarebbe un sogno che, purtroppo, rimarrà tale. Styles è un TNA Original e credo, al di là dei soldi che Vince potrebbe offrirgli, che non accetterebbe mai di andare nella federazione antagonista. Certo, tutti sono tentati dal Dio denaro ma Styles non credo rientri in questa cerchia. Oltretutto ci sarebbero dei problemi su un suo eventuale approdo a Stamford: il suo personaggio dovrebbe essere ricostruito da capo e a 36 anni questo non è un problema di poco conto. In TNA capiscono poco ma sanno benissimo che perdere uno come Styles sarebbe una sconfitta cocente ed è per questo motivo che alla fine troveranno un accordo sul rinnovo in modo da continuare questa "storia d'amore" iniziata nel lontano 2002.



5) Su questa storyline mi sono già espresso: è una cosa assurda. L'unica via d'uscita (e credo e spero che sia così) è il tradimento di Ricardo ai danni di RVD a NOC per poi tornare sotto l'ala protettrice di ADR. Avrei preferito di gran lunga che a Ricardo fosse affiancato Mysterio sfruttando il fatto che ADR dica di essere l'orgoglio messicano, ma purtroppo Mysterio non è ancora pronto (lo sarà mai?) e si è preferito virare su RVD che non necessita certamente di un manager. L'unica nota lieta in tutto ciò è che, se tutto va come deve andare, ci aspetta un match coi fiocchi a Night Of Champions tra un RVD rinato da quando è tornato in WWE e un ADR che in PPV tira sempre fuori ottimi match. Speriamo bene...





Ciao Fra! :)
?
2013-08-28 21:38:15 UTC
Ciao Francè! Rispondo volentieri alle tue domande, finalmente interessanti a differenza di molte altre domande in sezione.



1) Probabilmente, la WWE avrà creato una stipulazione che nessuna federazione avrebbe avuto in mente. Fu proprio tra l'inizio degli anni 90' che si svolse il primo Royal Rumble Match, nel lontano 89' dove vede come vincitore assoluto della prima Rissa Reale, Big John Studd. C'è anche da dire, che questa è la stipulazione più bella probabilmente, proprio perchè attendiamo questo pay-per-view con ansia, per vedere: chi sarà il vincitore, chi sarà a vincere e sopravvivere alla Rissa Reale dei 30 (fino al 2011, 40) uomini, chi avrà l'opportunità di andare a WrestleMania contro il WWE Champion o il World Heavyweight Champion e chi otterrà la gloria. Sono queste le 5 domande che probabilmente tutti ci chiediamo quando è periodo di Royal Rumble, ma avvicinandomi alla 4° domanda, la WWE negli ultimi anni è diventata previdibile. Ormai non c'è alcun hype, alcuna emozione, perchè molti di questi ritorni/vittorie sono così scontate, che ci si annoia. La cosa migliore e fondamentale che deve essere sempre presente in una Royal Rumble, sono sicuramente le seguenti: fare ottimi spot come Kingston, perchè per quanto odiato possa essere, è diventato colui che è sempre presente in ogni Royal Rumble, e quasi ogni anno tenta di fare le sue ''imprese'', perchè imprese non sono, c'è tanta gente in WWE che sa farlo, ma Kingston è l'uomo perfetto probabilmente; non mettere troppi low carder inutili, cercare di mettere i mid-carder e non troppi main eventer, e uppercarder inutili; e di fare ritorni buoni e non stupidi; ma quello che non deve mancare, soprattutto sono gente tecnica e high-flyer per dare spettacolo in una stipulazione come questa.



2) Per quanto disumano possa essere stato l'atto di Chris Benoit, io mi sento di dire che colui che ha dato l'immagine sbagliata del pro-wrestling, sia stato New Jack. Sì, proprio perchè ha dato un brutto esempio, e meno male che era successa in ECW questa cosa, proprio perchè l'acronimo sta per ''Extreme'' Championship Wrestling, e quindi era quasi normale vedere match veramente estremi, e capire se erano veramente pazzi a darsela di santa ragione. New Jack non l'ho mai considerato un wrestler, per quanto stupido egli sia stato, proprio perchè non era mai stato allenato come wrestler professionista, e questa è già grossa, mentire ed essere in quella federazione senza saperne le conseguenze, senza sapere cose potresti combinare. Il suo è stato un atto che ha completamente dato un'immagine sbagliata del wrestling, proprio perchè il wrestling non è un beatdown, non ci si prende a cazzotti ammazzandosi, per questo negli anni precedenti McMahon diede un importante sinonimo al wrestling, dichiarandolo come sport-intrattenimento. Il caso Benoit è stato tutt'altra cosa, fortuna che non ha usato ''mosse'' di wrestling in quel suicidio-omicidio, e la WWE menziona ancora New Jack nonostante egli sia stato un falso wrestling, e una persona senza cuore.



3) Questa è la domanda più difficile che possiamo avere di fronte. Io penso che, per quanto negli anni a seguire abbiamo sempre cercato di dire quale sia il miglior match nella storia di questo business, non siamo mai riusciti a puntualizzare quale può essere considerato match del secolo. Come hai citato, ci sono stati match tecnici straordinari, i più grandi capolavori li abbiamo avuti con due importantissimi atleti tecnici, Benoit vs. Angle con fantastici match che nessuno scorderà a WM, lo Steel Cage, l'Ultimate Submission Match, il match alla Royal Rumble 2003, e così via. C'è stato anche il momento più importante forse nella storia di WrestleMania, quandi nel match tra Hulk Hogan ed Andrè The Giant a WM 3 vidimo alzare Andrè The Giant dall'Hulkster, momento che viene ricordato ogni anno, e fortemente vero per essere considerato uno dei match più importanti. Il match alle Survivor Series del 97', quando vidimo nel match tra Shawn Michaels e Bret Hart, il match più controverso nella storia, ovvero lo Screwjob di Montrèal, nella hometown di quest'ultimo, quando McMahon umiliò Bret ''a casa sua'', per motivi che tutti sappiamo, anche questo match storico, combattuto e ricordato proprio per lo Screwjob. Oppure quello successo a WrestleMania X-Seven tra Rock ed Austin, considerato la fine dell'Attitude Era, proprio lì, in quella sera quando Austin si alleò con il suo accerrimo rivale Vince. Perciò penso che non esista un match, ma match storici sì.



4) Ho poco da dire: è scontato, non ha senso affiancare Rodriguez a RVD, e a Night Of Champions probabilmente Ricardo Rodriguez tradirà RVD, e ritornerà con Del Rio, o magari in seguito.



Un saluto! :)
?
2013-08-28 20:57:51 UTC
Già!! Ai il mio pieno sostegno


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...